27 novembre 2018

[NEWS] Il Programma del Fantafestival 2018


Parte il 1 dicembre e si concluderà il 9 la trentottesima edizione del romano Fantafestival.

I primi due giorni si svolgeranno al Cinema Trevi e saranno dedicati ad Alfonso Brescia con le proiezioni dei suoi film Anno Zero - Guerra Nello Spazio, Sette Uomini D'Oro Nello Spazio, Battaglie Negli Spazi Stellari, La guerra dei Robot e La Bestia Nello Spazio e con un incontro con gli attori Malisa Longo, Vassilli Karis e Gianni Garko.

Dopo una pausa nei giorni 3 e 4 si riprende il 5 al Cinema Savoy con i film e i cortometraggi in concorso.

Qui sotto riportiamo il programma completo dei film in proiezione.

Mercoledì 5 dicembre


16:20
[ANTEPRIMA] The Blessed (Brasile, 2018) 1h43′ [bra sott ita]

18:30 proiezione dei cortometraggi
Herd (Italia, 2017) 14′ [ing sott ita]
4 O’Clock (Iran, 2017) 18′ [ira sott ita]
San Gravité (Francia, 2018) 8′
Sylphvania Grove (USA, 2018) 9′ [ing sott ita]
Here There Be Monsters (Australia, 2018) 14′
The Emissary (USA, 2018) 21′ [ing sott ita]
Snaggletoth (USA, 2018) 9′ [ing sott ita]
15 Seconds Horror Film Challenge (USA, 2018) 8′

20:20
Presentazione del fumetto Cannibal Holocaust 2 – NPE Edizioni con Ruggero Deodato e Nicola Pesce.

20:30
Cerimonia di apertura del 38° Fantafestival
a seguire:
Ballad in Blood (Italia, 2016) 1h33′
Alla presenza del regista Ruggero Deodato,

22:40
[ANTEPRIMA MONDIALE] Quest of Fear (Russia/Italia, 2018) 1h51′ [rus sott ita]
Alla presenza del regista Andrea Marfori e della sceneggiatrice Paola Mingoni.

Giovedì 6 dicembre


16:20
[ANTEPRIMA] The Nightsitter (USA, 2018) 1h27′ [ing sott ita]

18:30 proiezione dei cortometraggi
Là, dove continua il mare (Italia, 2018) 22′ [ita]
Alla presenza della regista e produttrice Isabel Russinova
The Burning (UK/Messico, 2016) 13′ [ing sott ita]
Emoticon (Italia, 2017) 10′ [ita sott ing]
Alla presenza del regista Antonio Palumbo
Muil (Germania, 2018) 20′ [ted sott ita]
Estigma (Spagna, 2018) 15′ [spa sott ita]
Zombie Time (Spagna, 2018) 6′
Moths to Flame (Italia, 2108) 13′ [ing sott ita]

20:30
I piccoli maghi di Oz (Italia, 2018) 1h39′ [ita]
Alla presenza del regista Luigi Cozzi e degli interpreti Mirella D’Angelo, Maria Cristina Mastrangeli e Beun Garbe. A seguire la proiezione dei backstage Il mago degli effetti speciali di Jean-Manuel Costa e Le animazioni dei temi di Angelo Armiero.

22:45
Notte Nuda (Italia, 2018) 1h10′ [ita]
Alla presenza del regista Lorenzo Lepori, dello sceneggiatore Antonio Tentori e dell’interprete Pascal Persiano.

Venerdì 7 dicembre



16:20
[ANTEPRIMA] Abrakadabra (Argentina, Nuova Zelanda, 2018) 1h10′ [ita sott ing]

18:30 proiezione dei cortometraggi
CE (Italia, 2016) 15′ [ita]
Alla presenza dei registi Alessia Capuccini e Gioacchino D’Amico, e dell’interprete Marino Masè
Cerdita (Spagna, 2018) 15′ [spa sott ita]
Insetti (Italia, 2017) 20′ [ita sott ing]
Alla presenza del regista Gianluca Manzetti e dell’interprete Carlo De Ruggieri.
Atomic Spot (Francia, 2018) 14′ [fra sott ita]
Der Letzte Tropfen (Germania, 2017) 9′ [ted sott ita]
Post Mortem Mary (Australia, 2017) 10′ [ing sott ita]
Stray (Australia, 2018) 14′ [ing sott ita]

20:30
[ANTEPRIMA] Antrum – The Deadliest Film Ever Made 1h34′ [ing sott ita]

22:15
Presentazione della web-series The Wall.

22:30
The Fan (Germania, 1982) 1h32′ [ted sott ita]
Alla presenza del regista Eckhart Schmidt.

Sabato 8 dicembre


16:00 proiezione dei cortometraggi
Twinky Doo’s Magic World (Italia, 2017) 10′ [ita]
Alla presenza dell’interprete Guglielmo Favilla.
The Essence of Everything (Italia/UK, 2018) 20′ [ing sott ita]
Alla presenza del regista Daniele Barbiero.
Souls (Italia, 2018) 26′ [ita]
Alla presenza dell’autrice Marina Loi, del regista Michele Digeronimo e del cast.

17:15 Presentazione del corto Gundam con il Gundam Italian Club e incontro con il direttore di doppiaggio Fabrizio Mazzotta.

18:10 Nevermind (Italia, 2018) 1h56′ [ita]
Alla presenza del regista Eros Puglielli.

20:00 Go Home – A casa loro (Italia, 2018) 1h26′ [ita].
Alla presenza della regista Luna Gualano.

21:30 [ANTEPRIMA] Aquarius Visionarius - Il Cinema di Michele Soavi (Italia, 2018) 1h14′ [ita].
Alla presenza del regista Claudio Lattanzi.

23:00 [ANTEPRIMA] Mimesis: Nosferatu (USA, 2018) 1h40′ [ing sott ita].
Alla presenza del regista Douglas Schulze.


Domenica 9 dicembre


15:45
[ANTEPRIMA] Framed (Spagna, 2018) 1h20′ [spa sott ita]

17:10
Presentazione del film Everybloody’s End con il regista Claudio Lattanzi, gli interpreti Giovanni Lombardo Radice, Cinzia Monreale e Marina Loi, il curatore degli effetti speciali Sergio Stivaletti, il direttore della fotografia Ivan Zuccon, lo scenografo Antonello Geleng e lo sceneggiatore Antonio Tentori.

18:00 Fuori concorso
Domani si balla (Italia, 1982) 1h42′ [ita]
Alla presenza del regista Maurizio Nichetti.

20:00
Ghostbusters realizzato dal fan club italiano di Ghostbusters.

21:00 Premiazioni e cerimonia di chiusura del 38° Fantafestival.

a seguire:
Suspiria (Italia, 1977) 1h38′ [ita] – Versione restaurata a cura di Luciano Tovoli.
Alla presenza del regista Dario Argento e dell’autore della cinematografia Luciano Tovoli.

Per sapere tutto il programma (e ogni eventuale variazione), con le diverse presentazioni di libri e fumetti vi lascio il link del festival.

Nessun commento:

Posta un commento